top of page

FLESSIBILITÀ: LA CHIAVE NASCOSTA PER UNA VITA PIÙ LUNGA

BeLongevity Team

Mantenere un corpo flessibile non è solo una questione di benessere quotidiano, ma potrebbe anche influenzare la longevità. Spesso l’esercizio fisico viene associato a forza e resistenza cardiovascolare, mentre la flessibilità viene considerata un aspetto secondario, utile solo per chi pratica yoga o ginnastica. Tuttavia, recenti ricerche scientifiche suggeriscono che la capacità di muoversi liberamente e senza restrizioni è direttamente correlata alla riduzione del rischio di mortalità.

 

Uno studio pubblicato recentemente ha analizzato la flessibilità di oltre 3.000 individui di età compresa tra i 46 e i 65 anni, dimostrando che coloro che possedevano una maggiore elasticità muscolare e articolare avevano una probabilità significativamente più alta di vivere più a lungo rispetto a quelli con limitazioni nei movimenti. In particolare, gli uomini meno flessibili hanno mostrato un tasso di mortalità tre volte superiore rispetto a quelli con maggiore flessibilità, mentre per le donne il rischio era addirittura cinque volte più elevato.

Perché la flessibilità è così importante per la longevità? Una maggiore mobilità contribuisce a mantenere una postura corretta, riduce il rischio di cadute – una delle principali cause di disabilità nella popolazione anziana – e migliora la circolazione sanguigna. Inoltre, un corpo elastico facilita i movimenti quotidiani, rendendo più semplice mantenere uno stile di vita attivo anche con il passare degli anni.

Mantenere un corpo flessibile non è solo una questione di benessere quotidiano, ma influenza anche la longevità
Flessibilità: la chiave nascosta per una vita più lunga

Come possiamo migliorare la nostra flessibilità per favorire la longevità? È importante integrare nella propria routine alcune semplici abitudini che, oltre a favorire il rilassamento mentale, migliorano la mobilità articolare e il controllo motorio, riducendo il rischio di rigidità e infortuni. È quindi di fondamentale importanza integrare nella propria routine settimanale di attività fisica esercizi di stretching dinamico e statico, o magari praticare attività come Yoga e Pilates.

Parole chiave? Costanza e gradualità! Forzare i muscoli oltre il limite può provocare infortuni, per cui è fondamentale dedicare qualche minuto ogni giorno alla flessibilità, senza fretta ma con regolarità.

Investire sulla propria flessibilità significa investire sulla qualità della vita a lungo termine. Il nostro corpo è progettato per muoversi e mantenerlo elastico può essere una delle chiavi per vivere più a lungo e in salute.

BeLONGEVITY nasce per aiutare concretamente tutti a conoscere ed applicare queste straordinarie informazioni della scienza.

 
  • Araújo CGS et Al. Reduced Body Flexibility Is Associated With Poor Survival in Middle-Aged Men and Women: A Prospective Cohort Study. Scand J Med Sci Sports, 2024, DOI: 10.1111/sms.14708


BeLONGEVITY - Be part of the change

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page