La longevità è il risultato di scelte consapevoli quotidiane, che includono non solo ciò che mangiamo e quanto ci muoviamo, ma anche il modo in cui gestiamo abitudini potenzialmente dannose, come il consumo di alcol. Un'abitudine diffusa, che, se non monitorata, può aumentare in modo significativo i rischi per la salute, tra cui il cancro, le malattie cardiache e persino la demenza.
Molti non sanno che l'alcol è considerato un fattore di rischio cancerogeno. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, il consumo eccessivo di alcol è responsabile di circa il 7% delle morti premature a livello globale. Ridurne il consumo è quindi un passo cruciale per chi desidera migliorare la propria salute e prolungare la vita.
Un recente studio ha dimostrato che una strategia semplice e accessibile può fare la differenza: contare i drink consumati.
Questo metodo si basa su due elementi chiave. Da un lato, informare le persone sui rischi associati all'alcol, come il legame con il cancro. Dall'altro, suggerire un'azione pratica che rende più tangibile l'obiettivo di ridurre il consumo. Contare i drink che si consumano è un gesto semplice ma efficace, che ha portato i partecipanti dello studio a ridurre significativamente l'assunzione di alcol in sole sei settimane. Questo approccio ha funzionato meglio rispetto ad altre strategie, come stabilire un limite predefinito all’assunzione di alcol, poiché permette una maggiore consapevolezza e controllo sulle proprie abitudini.
L'efficacia di questa tecnica risiede nella sua semplicità. Sapere quanti drink si stanno consumando aiuta a prendere decisioni più informate e consapevoli. Inoltre, il collegamento con rischi concreti per la salute, come il cancro, crea una motivazione più forte per cambiare comportamento. Anche piccoli cambiamenti, come tenere traccia dei drink durante una serata, possono avere un impatto positivo sulla salute a lungo termine.
Ridurre il consumo di alcol non significa necessariamente rinunciare completamente ai momenti di convivialità, ma imparare a gestire questa abitudine in modo responsabile. Ogni scelta consapevole rappresenta un passo avanti verso uno stile di vita più sano e una maggiore longevità.
Inizia oggi stesso con un gesto semplice: conta i tuoi drink. Potrebbe essere il primo passo per migliorare il tuo benessere e aggiungere anni alla tua vita. La longevità si costruisce giorno dopo giorno, una scelta alla volta.
BeLONGEVITY nasce per aiutare concretamente tutti a conoscere ed applicare queste straordinarie informazioni della scienza.
Pettigrew S et Al. A randomized controlled trial of the effectiveness of combinations of 'why to reduce' and 'how to reduce' alcohol harm-reduction communications. Addict Behav, 2021, DOI: 10.1016/j.addbeh.2021.107004
Comments