top of page
Cerca


IL SEGRETO SOTTOVALUTATO DELLA LONGEVITÀ: LA CONNESSIONE SOCIALE
In un’epoca in cui il benessere è spesso raccontato in chiave estetica e individualistica, rischiamo di perdere di vista ciò che più di ogni altra cosa contribuisce a tenerci vivi e sani: una vita sociale ricca, profonda, autentica.
BeLongevity Team
1 agoTempo di lettura: 3 min


LA REGOLA GIAPPONESE DELL’80% CHE PUÒ MIGLIORARE LA TUA LONGEVITÀ
Nel cuore dell’arcipelago di Okinawa, patria di una delle popolazioni più longeve del mondo, un’antica pratica alimentare continua a ispirare benessere e salute generazionale. Si chiama "Hara Hachi Bu" – che in giapponese significa “mangia fino all’80% della sazietà” – ed è molto più di una semplice regola per il controllo delle porzioni
BeLongevity Team
11 lugTempo di lettura: 3 min


30 GIORNI SENZA PAROLE NEGATIVE POSSONO CAMBIARE CERVELLO, RELAZIONI E BENESSERE MENTALE
Il linguaggio che utilizziamo ogni giorno ha un impatto profondo sulla mente e sul corpo. Evitare parole e frasi negative per un periodo prolungato può produrre effetti significativi sul benessere psicologico, sulla qualità delle relazioni e persino sulla fisiologia del cervello.
BeLongevity Team
4 lugTempo di lettura: 3 min


I BATTERI DELLA PELLE: ALLEATI INASPETTATI CONTRO I DANNI DEL SOLE
Un recente studio ha dimostrato che alcune specie batteriche del nostro microbioma cutaneo sono in grado di interagire direttamente con le molecole prodotte dalla nostra pelle in risposta ai raggi UV, svolgendo una funzione sorprendentemente protettiva.
BeLongevity Team
27 giuTempo di lettura: 2 min


CAMMINATA GIAPPONESE: IL METODO SEMPLICE PER RESTARE ATTIVI A OGNI ETÀ
La camminata giapponese non solo migliora la salute a breve termine, ma potrebbe anche essere un alleato prezioso nel promuovere la longevità attiva
BeLongevity Team
24 giuTempo di lettura: 3 min


CIÒ CHE FA “FIORIRE” GLI ESSERI UMANI: FLOURISHING
Cosa significa vivere una bella vita? Più di recente, i ricercatori si sono concentrati sull'idea di prosperità, non semplicemente come felicità o successo, ma come uno stato multidimensionale di benessere che include emozioni positive, coinvolgimento, relazioni significative, senso di scopo e realizzazione personale: Flourishing.
BeLongevity Team
8 giuTempo di lettura: 3 min


ANCHE SOLO UNA NOTTE DI SONNO PERSA PEGGIORA IL SISTEMA IMMUNITARIO
La relazione tra privazione del sonno, obesità, infiammazione sistemica e sistema immunitario, è un'area critica di indagine a causa del suo impatto significativo sulla salute.
BeLongevity Team
8 giuTempo di lettura: 3 min


CAMMINARE OGNI GIORNO: IL GESTO SEMPLICE CHE PUÒ PROTEGGERTI DA 13 TIPI DI CANCRO
Uno studio recente effettuato su oltre 85.000 persone ha confermato una connessione sorprendente: camminare può ridurre il rischio di sviluppare fino a 13 diversi tipi di tumore
BeLongevity Team
22 magTempo di lettura: 2 min


I CIBI ULTRA-PROCESSATI SONO STATI COLLEGATI AI PRIMI SEGNI DEL MORBO DI PARKINSON
Gli alimenti ultra-processati sono già noti per il loro legame con obesità, diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari e declino cognitivo, ma oggi nuovi studi sollevano un ulteriore campanello d’allarme: un possibile collegamento con i primi segni del morbo di Parkinson.
BeLongevity Team
20 magTempo di lettura: 3 min


SOLO 3 GIORNI SENZA SMARTPHONE E IL CERVELLO CAMBIA DAVVERO
Il nostro stile di vita digitale incide sulla nostra salute cerebrale e sul benessere mentale.
BeLongevity Team
15 magTempo di lettura: 2 min


PERCHÉ NON SIAMO PELOSI COME GLI ALTRI MAMMIFERI? UN'INDAGINE TRA EVOLUZIONE, GENI E... LONGEVITÀ
La scienza ci mostra che dietro questa nostra caratteristica apparentemente banale si nascondono adattamenti evolutivi straordinari, che hanno avuto un impatto anche sulla sopravvivenza, la termoregolazione e, in ultima analisi, sulla longevità.
BeLongevity Team
12 magTempo di lettura: 2 min


MANGIARE INSIEME FA BENE ALLA FELICITÀ... E ALLA LONGEVITÀ
Il World Happiness Report 2025 ha confermato qualcosa che l’umanità sa da sempre, ma che spesso dimentica: mangiare insieme rende più felici.
BeLongevity Team
7 magTempo di lettura: 3 min


UN NUOVO STUDIO RIVELA QUANTE ORE DI SONNO SERVONO PER RAGGIUNGERE UNA SANA LONGEVITÀ
Quando si parla di longevità, spesso si pensa all’alimentazione o all’esercizio fisico. Ma c’è un altro pilastro essenziale che lavora in silenzio ogni notte: il sonno...
BeLongevity Team
2 magTempo di lettura: 3 min


L'ESERCIZIO FISICO MIGLIORA IL CERVELLO A TUTTE LE ETÀ
Una recentissima revisione scientifica ha confermato che ogni tipo di esercizio fisico può migliorare le capacità cognitive, indipendentemente dall'età, dall'intensità o dalla durata dell'allenamento.
BeLongevity Team
29 aprTempo di lettura: 2 min


IL CAFFÈ PUÒ INFLUENZARE I LIVELLI DI COLESTEROLO … MA DIPENDE DA COME LO PREPARI
Il caffè è una delle bevande più amate al mondo... Ma sapevi che il modo in cui lo prepari potrebbe influenzare il tuo colesterolo?
BeLongevity Team
24 aprTempo di lettura: 3 min


TECNOLOGIA E LONGEVITÀ MENTALE: UN’ALLEATA SORPRENDENTE CONTRO LA DEMENZA
Rimanere attivi digitalmente anche in età avanzata potrebbe contribuire alla protezione della salute mentale e cognitiva, riducendo il rischio di demenza.
BeLongevity Team
23 aprTempo di lettura: 2 min


IL MESE IN CUI SIAMO STATI CONCEPITI PUÒ INFLUENZARE IL NOSTRO METABOLISMO E IL NOSTRO GRASSO CORPOREO
Secondo un recente studio, la stagione in cui veniamo concepiti potrebbe lasciare un'impronta nel nostro metabolismo che ci accompagnerà per tutta la vita, influenzando il nostro grasso corporeo.
BeLongevity Team
18 aprTempo di lettura: 3 min


COME IL BENESSERE DEL PIANETA SI RIFLETTE SULLA NOSTRA SALUTE
Promuovere una cultura del rispetto ambientale, fare rete tra persone consapevoli e adottare scelte quotidiane responsabili sono passi fondamentali verso un futuro in cui il benessere del pianeta e quello umano procedano di pari passo.
BeLongevity Team
16 aprTempo di lettura: 3 min


PELLE GIOVANE E SANA: ALIMENTAZIONE, MOVIMENTO E RIPOSO PER PREVENIRE LE RUGHE IN MODO NATURALE
L'aspetto della nostra pelle riflette in modo diretto le nostre abitudini quotidiane: uno stile di vita sano può contribuire in modo significativo a rallentarne il processo di invecchiamento
BeLongevity Team
11 aprTempo di lettura: 3 min


OSSERVARE LA NATURA FA BENE AL CERVELLO E CI AIUTA A VIVERE PIÙ A LUNGO
Anche solo osservare immagini naturali, come alberi mossi dal vento o un lago tranquillo, può avere un impatto concreto sul nostro cervello
BeLongevity Team
1 aprTempo di lettura: 2 min
bottom of page