top of page
Cerca


CIÒ CHE FA “FIORIRE” GLI ESSERI UMANI: FLOURISHING
Cosa significa vivere una bella vita? Più di recente, i ricercatori si sono concentrati sull'idea di prosperità, non semplicemente come felicità o successo, ma come uno stato multidimensionale di benessere che include emozioni positive, coinvolgimento, relazioni significative, senso di scopo e realizzazione personale: Flourishing.
BeLongevity Team
6 giorni faTempo di lettura: 3 min
76 visualizzazioni
0 commenti


ANCHE SOLO UNA NOTTE DI SONNO PERSA PEGGIORA IL SISTEMA IMMUNITARIO
La relazione tra privazione del sonno, obesità, infiammazione sistemica e sistema immunitario, è un'area critica di indagine a causa del suo impatto significativo sulla salute.
BeLongevity Team
6 giorni faTempo di lettura: 3 min
59 visualizzazioni
0 commenti


CAMMINARE OGNI GIORNO: IL GESTO SEMPLICE CHE PUÒ PROTEGGERTI DA 13 TIPI DI CANCRO
Uno studio recente effettuato su oltre 85.000 persone ha confermato una connessione sorprendente: camminare può ridurre il rischio di sviluppare fino a 13 diversi tipi di tumore
BeLongevity Team
22 magTempo di lettura: 2 min
174 visualizzazioni
0 commenti


I CIBI ULTRA-PROCESSATI SONO STATI COLLEGATI AI PRIMI SEGNI DEL MORBO DI PARKINSON
Gli alimenti ultra-processati sono già noti per il loro legame con obesità, diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari e declino cognitivo, ma oggi nuovi studi sollevano un ulteriore campanello d’allarme: un possibile collegamento con i primi segni del morbo di Parkinson.
BeLongevity Team
20 magTempo di lettura: 3 min
79 visualizzazioni
0 commenti


SOLO 3 GIORNI SENZA SMARTPHONE E IL CERVELLO CAMBIA DAVVERO
Il nostro stile di vita digitale incide sulla nostra salute cerebrale e sul benessere mentale.
BeLongevity Team
15 magTempo di lettura: 2 min
111 visualizzazioni
0 commenti


MANGIARE INSIEME FA BENE ALLA FELICITÀ... E ALLA LONGEVITÀ
Il World Happiness Report 2025 ha confermato qualcosa che l’umanità sa da sempre, ma che spesso dimentica: mangiare insieme rende più felici.
BeLongevity Team
7 magTempo di lettura: 3 min
95 visualizzazioni
0 commenti


UN NUOVO STUDIO RIVELA QUANTE ORE DI SONNO SERVONO PER RAGGIUNGERE UNA SANA LONGEVITÀ
Quando si parla di longevità, spesso si pensa all’alimentazione o all’esercizio fisico. Ma c’è un altro pilastro essenziale che lavora in silenzio ogni notte: il sonno...
BeLongevity Team
2 magTempo di lettura: 3 min
176 visualizzazioni
0 commenti


L'ESERCIZIO FISICO MIGLIORA IL CERVELLO A TUTTE LE ETÀ
Una recentissima revisione scientifica ha confermato che ogni tipo di esercizio fisico può migliorare le capacità cognitive, indipendentemente dall'età, dall'intensità o dalla durata dell'allenamento.
BeLongevity Team
29 aprTempo di lettura: 2 min
118 visualizzazioni
0 commenti


IL CAFFÈ PUÒ INFLUENZARE I LIVELLI DI COLESTEROLO … MA DIPENDE DA COME LO PREPARI
Il caffè è una delle bevande più amate al mondo... Ma sapevi che il modo in cui lo prepari potrebbe influenzare il tuo colesterolo?
BeLongevity Team
24 aprTempo di lettura: 3 min
192 visualizzazioni
0 commenti


TECNOLOGIA E LONGEVITÀ MENTALE: UN’ALLEATA SORPRENDENTE CONTRO LA DEMENZA
Rimanere attivi digitalmente anche in età avanzata potrebbe contribuire alla protezione della salute mentale e cognitiva, riducendo il rischio di demenza.
BeLongevity Team
23 aprTempo di lettura: 2 min
97 visualizzazioni
0 commenti


IL MESE IN CUI SIAMO STATI CONCEPITI PUÒ INFLUENZARE IL NOSTRO METABOLISMO E IL NOSTRO GRASSO CORPOREO
Secondo un recente studio, la stagione in cui veniamo concepiti potrebbe lasciare un'impronta nel nostro metabolismo che ci accompagnerà per tutta la vita, influenzando il nostro grasso corporeo.
BeLongevity Team
18 aprTempo di lettura: 3 min
105 visualizzazioni
0 commenti


COME IL BENESSERE DEL PIANETA SI RIFLETTE SULLA NOSTRA SALUTE
Promuovere una cultura del rispetto ambientale, fare rete tra persone consapevoli e adottare scelte quotidiane responsabili sono passi fondamentali verso un futuro in cui il benessere del pianeta e quello umano procedano di pari passo.
BeLongevity Team
16 aprTempo di lettura: 3 min
34 visualizzazioni
0 commenti


PELLE GIOVANE E SANA: ALIMENTAZIONE, MOVIMENTO E RIPOSO PER PREVENIRE LE RUGHE IN MODO NATURALE
L'aspetto della nostra pelle riflette in modo diretto le nostre abitudini quotidiane: uno stile di vita sano può contribuire in modo significativo a rallentarne il processo di invecchiamento
BeLongevity Team
11 aprTempo di lettura: 3 min
82 visualizzazioni
0 commenti


LA DIETA PALEO SMENTITA: GLI ANTICHI UMANI MANGIAVANO (ECCOME) LE PIANTE
Uno nuovo studio mette in discussione la Dieta Paleo, dimostrando come i nostri antenati consumavano una vasta gamma di alimenti vegetali
BeLongevity Team
4 aprTempo di lettura: 2 min
87 visualizzazioni
0 commenti


OSSERVARE LA NATURA FA BENE AL CERVELLO E CI AIUTA A VIVERE PIÙ A LUNGO
Anche solo osservare immagini naturali, come alberi mossi dal vento o un lago tranquillo, può avere un impatto concreto sul nostro cervello
BeLongevity Team
1 aprTempo di lettura: 2 min
99 visualizzazioni
0 commenti


QUANTI ANNI HANNO I TUOI OCCHI? UN NUOVO OROLOGIO MOLECOLARE POTREBBE PREDIRE IL RISCHIO DI MALATTIE
Si aprono nuove prospettive non solo per la cura di specifiche malattie oculari, ma anche per il monitoraggio dello stato di salute generale
BeLongevity Team
28 marTempo di lettura: 3 min
77 visualizzazioni
0 commenti


SOLITUDINE E INCUBI: IL PREZZO DELLA SOLITUDINE SI PUÒ PAGARE ANCHE DI NOTTE
La mancanza di relazioni significative genera uno stato di stress cronico che può riflettersi anche nel mondo onirico sotto forma di incubi
BeLongevity Team
26 marTempo di lettura: 2 min
85 visualizzazioni
0 commenti


OGNI QUANTO LAVI PIGIAMA, LENZUOLA E ASCIUGAMANI? PERCHÉ NE VA DELLA SALUTE DELLA PELLE
Una regolare igiene dei tessuti è una semplice, ma potente, strategia di rigenerazione quotidiana per la salute e longevità della pelle
BeLongevity Team
21 marTempo di lettura: 3 min
139 visualizzazioni
0 commenti


SOLO 35 MINUTI A SETTIMANA DI ESERCIZIO PER RIDURRE DEL 41% IL RISCHIO DI DEMENZA
Soli 35 minuti settimanali di esercizio fisico da moderato a intenso sono associati a una riduzione del 41% del rischio di demenza
BeLongevity Team
14 marTempo di lettura: 2 min
115 visualizzazioni
0 commenti


YOGURT: UN ALLEATO PER LA LONGEVITÀ DELL’INTESTINO
Recenti ricerche suggeriscono che lo yogurt potrebbe aiutare a proteggere l’intestino da alcune forme di cancro del colon-retto
BeLongevity Team
14 marTempo di lettura: 2 min
103 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page