COCCOLARSI PRIMA DI DORMIRE: UN PICCOLO GESTO PER RIDURRE LO STRESS E VIVERE PIÙ A LUNGO INSIEME
- BeLongevity Team
- 10 set
- Tempo di lettura: 2 min
A volte sono i gesti più semplici a lasciare il segno più profondo. Un abbraccio, una carezza, una coccola prima di dormire: piccoli momenti di intimità che non solo scaldano il cuore, ma che – secondo la scienza – potrebbero avere un impatto reale sulla nostra salute e sulla durata della relazione.
La scienza del contatto
Un recente studio ha analizzato il modo in cui le coppie si posizionano a letto prima di addormentarsi. Il risultato è chiaro: chi sceglie posizioni ravvicinate come il cucchiaio, l’abbraccio intrecciato o il dormire faccia a faccia, mostra livelli più bassi di stress e una sensazione maggiore di sicurezza emotiva.
Il contatto fisico, infatti, stimola la produzione di ossitocina – l’ormone dell’attaccamento e della fiducia – e riduce il cortisolo, legato allo stress. Un meccanismo naturale, gratuito e immediato, che trasforma la vicinanza in una vera “medicina preventiva”.
Un rito quotidiano di benessere
Non è necessario restare abbracciati tutta la notte. I ricercatori sottolineano che bastano pochi minuti di contatto prima di addormentarsi per ottenere i benefici psicologici. Una breve coccola serale può quindi diventare un piccolo rituale di cura reciproca, capace di rinforzare il legame e alleggerire le tensioni accumulate durante la giornata.

Longevità sociale ed emotiva
Nel linguaggio BeLONGEVITY, questo rientra perfettamente nel pilastro Socialness: la qualità delle relazioni e la capacità di coltivare legami positivi sono fattori determinanti per vivere più a lungo e meglio. Prendersi cura del proprio partner attraverso piccoli gesti quotidiani non è solo un modo per rafforzare la coppia, ma un investimento nella propria salute emotiva e in quella dell’altro.
Ognuno ha i propri ritmi, preferenze e spazi: non esiste una regola valida per tutti. Ma se pensiamo alla longevità non solo come a “quanto viviamo”, bensì a “come viviamo”, allora un abbraccio prima di spegnere la luce può diventare un potente simbolo. Non serve altro che pochi minuti di attenzione reciproca per trasformare il momento della buonanotte in un alleato del benessere.
BeLONGEVITY nasce per aiutare concretamente tutti a conoscere ed applicare queste straordinarie informazioni della scienza.
Novak JR et Al. “Cuddle buddies”: Couples sleep position closeness at onset is indirectly related to lower insecure attachment through lower couple perceived stress. Journal of Social and Personal Relationships, 2025, DOI: 10.1177/02654075251315478





Commenti