top of page

UN MIX DI QUESTI ALIMENTI NEL PIATTO POTREBBE AIUTARTI A EVITARE LE MALATTIE CRONICHE

Aggiornamento: 27 giu

Mangiare bene non significa solo contare le calorie o bilanciare i macronutrienti. Sempre più evidenze scientifiche dimostrano che la qualità e la varietà dei composti bioattivi presenti negli alimenti può fare la differenza tra una vita a rischio e una vita in salute e longevità.

Tra questi composti, i flavonoidi – sostanze naturali presenti in molti vegetali – stanno ricevendo crescente attenzione. Li troviamo in una vasta gamma di alimenti di origine vegetale, come tè verde e nero, frutti di bosco, mele, cioccolato fondente, uva rossa e nera, agrumi (arance, limoni, pompelmi, satsuma), vino rosso, ciliegie, cipolla rossa, cavolo rosso, spinaci, peperoni, broccoli, fagioli neri, soia, prezzemolo, menta, origano, capperi, noci.


Il potere dei flavonoidi… ma non solo la quantità

Un recente studio ha analizzato i dati di oltre 120.000 adulti nel Regno Unito e ha messo in luce un punto fondamentale: non conta solo quanto flavonoidi consumi, ma quanti tipi diversi riesci a integrare nella tua alimentazione.

I risultati sono chiari: una dieta ricca di flavonoidi e diversificata nel tipo di fonti è associata a un rischio significativamente più basso di mortalità per tutte le cause e a una riduzione importante delle probabilità di sviluppare malattie cardiovascolari, diabete di tipo 2, condizioni neurodegenerative e problemi respiratori.

Per esempio, un'assunzione giornaliera di circa 500 mg di flavonoidi – equivalente a due tazze di tè – è stata collegata a un rischio di mortalità inferiore del 16%. Ma ciò che sorprende ancora di più è che, a parità di quantità totale, chi variava maggiormente le fonti aveva benefici ancora superiori.

Una dieta ricca di flavonoidi e diversificata nel tipo di fonti è associata a un rischio significativamente più basso di mortalità per tutte le cause
Un mix di questi alimenti nel piatto potrebbe aiutarti a evitare le malattie croniche

Una sfida colorata per il tuo benessere

I partecipanti con la maggiore diversità di flavonoidi nella dieta – fino a 19 fonti diverse al giorno – sono stati quelli che hanno mostrato i maggiori benefici. Questo ci ricorda quanto sia prezioso "mangiare i colori": includere ogni giorno frutta e verdura di tonalità differenti non è solo un piacere per gli occhi, ma un gesto concreto per proteggere il corpo dall'infiammazione, dall'invecchiamento precoce e dalle malattie croniche.


Consiglio BeLONGEVITY

Inizia con piccoli gesti: una tazza di tè al mattino, una manciata di mirtilli come spuntino, una mela nel pomeriggio, una porzione di verdure a cena e magari un quadretto di cioccolato fondente a fine giornata. Poi prova ad aggiungere nuove varietà ogni settimana, rendendo la tua dieta un vero e proprio laboratorio quotidiano di longevità.

Perché la salute non nasce da un singolo alimento miracoloso, ma dall’equilibrio e dalla varietà, giorno dopo giorno.

BeLONGEVITY nasce per aiutare concretamente tutti a conoscere ed applicare queste straordinarie informazioni della scienza.

  • Parmenter BH et Al. High diversity of dietary flavonoid intake is associated with a lower risk of all-cause mortality and major chronic diseases. Nat Food, 2025, DOI: 10.1038/s43016-025-01176-1


BeLONGEVITY - Be part of the change

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page