top of page
BeLongevity Team

TEMI IL TAPIS ROULANT? PRENDI UN CANE!

Un recente studio suggerisce che gli anziani che vivono con i cani sembrano raggiungere gli obiettivi di esercizio riconosciuti a livello internazionale semplicemente portandoli a spasso.

I ricercatori hanno testato 43 anziani con cani ad altri 43 senza cani e hanno misurato il loro tempo trascorso a camminare: rispetto a quelli senza compagni canini, i proprietari di cani hanno camminato in media 22 minuti in più al giorno, abbastanza per soddisfare le raccomandazioni statunitensi e internazionali sull'esercizio fisico per sostanziali benefici per la salute.

 

I partecipanti allo studio avevano un'età compresa tra 65 e 81 anni; gli è stato chiesto di indossare degli strumenti che potessero monitorare e misurare i loro movimenti nel corso di un anno in periodi di tempo progettati per catturare i passi dei partecipanti in diverse stagioni e condizioni meteorologiche.

I proprietari di cani e i partecipanti che non possedevano cani sono stati abbinati per sesso, altezza, peso, condizioni di salute e capacità di camminare e in media erano quasi tutti leggermente in sovrappeso.

I proprietari di cani hanno camminato in media 22 minuti in più a un ritmo almeno moderato rispetto a quelli senza cani.

Nel corso di una settimana, i 154 minuti aggiuntivi che i proprietari di cani hanno trascorso camminando a un ritmo moderato sarebbero di per sé quattro minuti in più rispetto alle raccomandazioni dell'Organizzazione Mondiale della Sanità di almeno 150 minuti di attività fisica settimanale da moderata a vigorosa.


Avere un cane può aiutare ad aumentare i livelli personali di attività quotidiana e ad avere uno stile di vita più sano
Temi il tapis roulant? Prendi un cane!

Il nuovo studio chiarisce che i benefici della proprietà di un cane derivano proprio dall'avere un cane, piuttosto che dal fatto che i proprietari di cani sono più attivi in primo luogo; tuttavia, una persona pronta e disposta a portare a spasso un cane almeno due volte al giorno avrà sicuramente maggiori probabilità di prendere un cane rispetto a una persona che potrebbero vederlo come un impegno troppo vincolante e pesante.

Avere un amico a quattro zampe può quindi portare ad aumentare i livelli personali di attività quotidiana e ad avere uno stile di vita più sano.

È importante sottolineare come questi dati siano significativi per tutte le persone più anziane, per le quali il cane rappresenterà non solo uno stimolo al movimento, ma anche una compagnia, fonte di gioia, terapia contro la depressione e un grande aiuto per mantenere una buona salute cognitiva!

Insomma, adottare un cagnolino potrà portare gioia alla sua e alla vostra vita!

BeLONGEVITY nasce per aiutare concretamente tutti a conoscere ed applicare queste straordinarie informazioni della scienza.

 
  • Dall PM. Et Al. The influence of dog ownership on objective measures of free-living physical activity and sedentary behaviour in community-dwelling older adults: a longitudinal case-controlled study. BMC Public Health, 2017, DOI: 10.1186/s12889-017-4422-5


BeLONGEVITY Professional Master I livello
BeLONGEVITY Professional Master

Post recenti

Mostra tutti

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page